Branding

Siamo circondati da marchi, loghi e logotipi che contraddistinguono aziende, prodotti e servizi.
Il consumatore però non acquista più solo un bene per le sue caratteristiche fisiche e funzionali, ma sceglie in base anche ai valori, alla storia e alla percezione che quel brand rappresenta.
La sfida di ogni marchio, oggi, è attirare il consumatore anche solo con dei dettagli che affermino l'immagine di quell'organizzazione.
La stimolante sfida che tutti i giorni affronto è quella di individuare quel segno, quel colore e quel font che racchiudano nella semplicità gli aspetti materiali e immateriali dell'impresa.
Un logo rappresenta l'identità inconfondibile dell'azienda e deve rimanere impresso nella mente del consumatore o dell'utilizzatore.
Il principale problema delle imprese è riuscire a differenziarsi.
Io ti aiuterò a creare una personalità di marca ideando il tuo logo aziendale e curando dettagliatamente l'immagine coordinata della tua attività.
Tattica vs Strategia
Spesso la differenza di significato di questi due termini viene confusa o non è chiara.
Per Tattica si intende una serie di azioni fatte per raggiungere un obiettivo a breve termine e di solito su scala ridotta. Per Strategia invece, si intende un progetto (a lungo termine) creato con lo scopo di definire e successivamente rendere concrete le azioni pianificate per raggiungere l'obiettivo.
Riassumento, le differenze tra le due parole sono:
- Breve termine VS lungo termine
- Raggio ridotto VS ampio raggio
- Azione a risposta immediata VS azione come pianificazione
Ogni azienda ha bisogno di strategie per il proprio brand, per renderlo prezioso e farlo brillare. Quello che io faccio assieme alla realtà aziendale che mi contatta è branding, quindi studio un progetto e una strategia affinchè il brand abbia uno scopo ben preciso e sia creato per un obiettivo a lungo termine.
Il primo passo è creare il logo di un'azienda (o rinnovarlo se necessario). Un marchio di successo deve certamente rispettare gli obiettivi definiti attraverso il brief iniziale, ma deve anche essere molte altre cose: semplice, distintivo, memorabile, adeguato al contesto, duraturo nel tempo e adattabile a tutte le situazioni.
In una parola il tuo logo deve essere iconico. Attraverso un ottimo briefing e tanto lavoro di ricerca all'interno dell'azienda, riesco a raggiungere il risultato e a definire un'identità grafica.
Strategia per un ottimo logo
Per creare un logo iconico l'ordine da seguire è questo:

1. Briefing

2. Studio

3. Proposte

4. Logo finale
Alcuni esempi
Una selezione dei migliori loghi realizzati